STUDIOEMYSSTUDIOEMYS | HOME | CHI SIAMO | CONTATTI | COLLABORAZIONI | ![]() |
![]() |
CONSULENZA TECNICO AMBIENTALE
VALUTAZIONE
AMBIENTALE STRATEGICA- VAS
Da qualche anno le socie dello
Studio EMYS lavorano per la redazione
di Valutazioni
Ambientali Strategiche nell’ambito dei Piano di Governo
del Territorio dei Comuni della Lombardia e le loro Varianti (Legge Regionale 12/2005).
NORMATIVA EUROPEA
La normativa sulla Valutazione
Ambientale Strategica ha come
riferimento principale
APPLICAZIONE
L’ambito di applicazione
della Direttiva VAS riguarda l’elaborazione o
la modifica dei piani o programmi suscettibili di avere effetti
significativi
sull’ambiente.
Essa stabilisce che debbono essere obbligatoriamente assoggettati a
Valutazione Ambientale tutti i piani o programmi:
- elaborati per i settori agricolo, forestale, della pesca,
energetico, industriale, dei trasporti, della gestione dei rifiuti e
delle
acque, delle telecomunicazioni, turistico, della pianificazione
territoriale o
della destinazione dei suoli, e che definiscono il quadro di
riferimento per
l'applicazione dei progetti elencati negli allegati I e II della
direttiva
85/337/CEE;
- per i quali, in
considerazione dei possibili effetti sui siti, si
ritiene necessaria una valutazione ai sensi degli art. 6 e 7 della
direttiva
92/43/CEE"
(art. 3.2).
OBIETTIVI
La
Direttiva 01/42/CEE ha l'obiettivo di garantire un
elevato livello di protezione dell'ambiente e di contribuire
all'integrazione
di considerazioni ambientali all'atto dell'elaborazione e dell'adozione
di
piani e programmi al fine di promuovere lo sviluppo sostenibile,
assicurando
che venga effettuata la valutazione ambientale di determinati piani e
programmi
che possono avere effetti significativi sull'ambiente.
PROCEDIMENTO
DI VALUTAZIONE
I passi del procedimento
esplicitati nella Direttiva VAS prevedono che
in fase di elaborazione di un piano o programma e prima
dell’adozione, l’autorità
competente debba realizzare una Valutazione Ambientale e redigere un
Rapporto
Ambientale. Il Rapporto Ambientale contiene le informazioni necessarie
a
individuare, descrivere e valutare i potenziali effetti significativi
sull’ambiente derivanti dall’attuazione della
proposta di piano o programma.
Per
Rapporto Ambientale si intende la parte della documentazione del
piano o programma “… in cui siano
individuati, descritti e valutati gli
effetti significativi che l’attuazione del piano o programma
potrebbe avere
sull’ambiente nonché le ragionevoli alternative
alla luce degli obiettivi e
dell’ambito territoriale del piano o programma”.
I contenuti di tale
Rapporto Ambientale sono definiti dall’Allegato I della
Direttiva.
Per
maggiori informazioni scrivete a
tecnico.studioemys@gmail.com
oppure
telefonate a
Elena
347.7330414